Ordigni Montenegro: Mina Terrestre U-56
- Flavio Picciano
- 17 mag 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Le mine U-56 sono mine terrestri antiuomo dalla ridotta capacità esplosiva. Prodotte in Italia dalla Valsella Meccanotecnica, la loro forma è cilindrica, costruita con due dischi rigidi aventi un diametro di min.15 max. 20cm (in base all'esplosivo contenuto) e un'altezza che non supera i 10cm. La loro colorazione è Olive.
La mina va posizionata semi-sotterrata, con la superficie d'innesco rivolta verso l'alto.
L'innesco avviene tramite pressione del disco superiore, mentre la detonazione avviene diminuendo la pressione esercitata sul disco superiore dopo averla innescata.
Ciò che rende la U-56 una delle mine più pericolose, oltre la sua sensibilità ai movimenti una volta armata, è la sua costruzione senza l'utilizzo di metalli. La rilevazione della suddetta infatti risulta pressoché impossibile tramite metal detector.
Il Disinnesco avviene accedendo al suo interno svitando il tappo superiore (lato disco d'innesco) e successivamente azionando l'interruttore a levetta posto al suo interno.
Comments